Al Monza Rally Show Rachele Somaschini pensa al “Monte”
La giovane pilota milanese Rachele Somaschini, testimonial della Fondazione Ricerca Fibrosi Cistica Onlus, si prepara alla gara di Monza a fianco di volti noti agli appassionati.
del 06/12/18 - di Mattia Rossi
Terminata la “regular season” con il Tricolore Femminile inseguito fino all’ultima gara e sfumato per una manciata di punti, Rachele Somaschini pensa già al futuro. La prima grande novità della 24enne pilota milanese è la partecipazione al Monza Rally Show, il prestigioso appuntamento che da tradizione conclude la stagione di gare. Nell’importante “rally in autodromo” in programma quest’anno dal 6 al 9 dicembre, Rachele debutterà in-fatti al volante di una top car, la Peugeot 208 T16 R5 della RS TEAM preparata da Spor-tec Engineering ed equipaggiata con le gomme Hankook.
«Il Monza per me è un po’ la gara di casa, quella nella quale ho debuttato al volante di una vettura storica nel 2013, e che ho già disputato in più occasioni. - spiega Rachele Soma-schini - Anche questa volta affronto un esame importante: quello del debutto al volante di una vettura di vertice, e per questo ho voluto avere al mio fianco una persona qualificata e preparata come Sergio Marchetti. Vorrei ringraziare tutte le persone ed i partner che mi hanno permesso di essere al via di questo importante appuntamento»
Ma le novità non sono finite. Sergio Marchetti, Team Manager della Plus Rally Academy - Hankook Competition, non si limiterà infatti a portare la sua esperienza nell’abitacolo della 208 T16 della vettura RS TEAM a Monza perché questo sarà il primo passo verso un obiettivo ancora più prestigioso: la partecipazione a fianco di Rachele Somaschini al mondiale Rally di Montecarlo 2019.
«Sergio ed io - conferma Rachele - faremo insieme il Monza Rally Show e poi il Montecar-lo, il rally-mito per eccellenza. Nel Principato correremo con la Citroen DS3 R3T che ho già avuto modo di guidare nelle ultime prove del Tricolore 2018 e che vorrei portare in ga-ra nel corso del 2019 in alcuni appuntamenti spot del Campionato Europeo, oltre che nel CIR».
Tanta carne al fuoco, come si suol dire, per Rachele, che continuerà ad essere supporta-ta da Hankook Competition per quanto riguarda le coperture.
A Monza Rachele Somaschini attenderà gli appassionati nell’area hospitality all’interno del Paddock insieme ai volontari della Fondazione Ricerca Fibrosi Cistica Onlus – l’unica realtà che sostiene la ricerca al fine di trovare una cura e donare un’aspettativa di vita migliore ai malati di fibrosi cistica che è la patologia genetica grave di cui anche la pi-lota lombarda è affetta. Nel weekend di gara, saranno offerti i panettoni FFC ed i gadget #CorrerePerUnRespiro, il cui ricavato sarà interamente devoluto a sostegno della ricerca.
***
Rachele Somaschini. Rachele Somaschini è nata a Milano 24 anni fa ed è una sportiva da sem-pre. Sin dall’infanzia, infatti, ha reagito alla grave patologia genetica con la quale è nata dedicandosi allo sport - “Per me quasi una seconda terapia” - racconta Rachele - “per combattere la fibrosi ci-stica”. La pilota lombarda si è dedicata al nuoto, all’equitazione - sin dall’età di soli 8 anni - alla palla-volo, alla ginnastica, allo sci. Poi, la passione per i motori di papà Luca - valido pilota gentleman - ha contagiato Rachele, che ha iniziato a correre a 19 anni in coppia proprio con il genitore. Da lì ha de-ciso di partecipare alle cronoscalate e nel 2016 ha vinto la sua classe nel Civm (Campionato Italia-no Velocità Montagna) al volante di una Mini Cooper S; per conquistare nel 2017 la classifica fem-minile della specialità. Nel 2018 la svolta, con il passaggio ai rally ed il secondo posto finale nel Tri-colore femminile nonostante fosse alla prima stagione nella specialità. Oggi Rachele, nata sotto il segno dell’Acquario ed iscritta alla facoltà di economia e commercio, è un’apprezzata istruttrice di guida sicura nell’ambito dell’attività di Aci Sport e svolge test su strada per conto di una rivista spe-cializzata.