Al via la VII edizione della Customer Conference
In un’incantevole location milanese, Talentia Software propone, come ogni anno, una preziosa occasione di confronto tra aziende e professionisti, per fare il punto sui temi della pianificazione finanziaria e del corporate performance management, ma anche sull'evoluzione delle proprie tecnologie.
del 03/09/13 - di Zoe Perna
Si inaugurerà il 3 ottobre 2013 la settima edizione della Customer Conference, l’evento che Talentia Software organizza annualmente per interfacciarsi direttamente con i propri clienti: una giornata di approfondimento e condivisione professionale sui temi della gestione economica-finanziaria, il reporting e il bilancio consolidato.
Quest’anno l’azienda inviterà i propri ospiti presso le sale dell’Antico Borgo in Città, una suggestiva location in una posizione privilegiata tra Linate e Milano, ma immersa nel verde del Parco Forlanini.
La Customer Conference rappresenta da anni un momento di estrema rilevanza per scambiare idee e strategie, relativamente ai principali orientamenti di mercato ed alle tecnologie necessarie per supportare l’attività delle imprese nello sviluppo del business. L’incontro si configura inoltre come un’ottima occasione per confrontarsi sui temi di interesse comune per chi si occupa di gestione economica-finanziaria e reporting e per apprendere dalle esperienze di altre aziende come le soluzioni Talentia possano supportare modelli di pianificazione e controllo in organizzazioni diverse per tipologie e complessità.
L’intera giornata sarà dedicata a dirigenti, CIO e CFO del settore e farà il punto sull'evoluzione delle tecnologie firmate Talentia Software, nonché una panoramica su tutte le potenzialità dell’offerta, attraverso l’analisi di casi aziendali emblematici.
Durante la sessione mattutina verranno dunque presentati al pubblico le esperienze di successo di differenti aziende. A portare la propria testimonianza saranno il Direttore Amministrazione e Finanza di Mondadori e il CFO di Valagro. Sempre nell'arco della mattinata, un docente della LIUC interverrà su strategie e metodologie per l’accesso al credito, mentre esponenti di BIP (Business Integration Partner), Intermonte ed Ernst&Young presenteranno i loro contributi sui temi di revisione dei processi di pianificazione aziendale, ammissione alla quotazione in Borsa e integrazione tra sistemi CPM e sistemi contabili-gestionali.
Oltre ad un approfondimento sull'approccio integrato per la gestione dei rischi e della compliance, la sessione pomeridiana sarà dedicata alle nuove funzionalità della versione 6.4 di Talentia CPM soffermandosi, in particolare, su E-collect, il nuovo modulo Web di interfaccia e audit della contabilità.
Sarà allestita, inoltre, un’area attrezzata permanente, dove i consulenti dell’azienda saranno disponibili a rispondere ai quesiti dei partecipanti e a mostrare le soluzioni Talentia Software.
L’iscrizione è gratuita, ma i posti sono limitati. Per iscriversi è sufficiente compilare il form sul sito www.talentia-software.it oppure inviare un’email a [email protected]
VII Customer Conference – 3 ottobre 2013
h 09:15 Welcome e inizio registrazione
h 10:00 Talentia Software incontra i propri clienti
M. Bossi – Managing Director, Talentia Software
E. De Palma – Business Development Director, Talentia Software
h 10:20 Il ruolo del CFO nella gestione dei progetti cross-funzionali - Il valore della scelta del CFO come Sponsor e PM di progetti con impatti trasversali sulle unità organizzative aziendali. Case study: i progetti di revisione del processo di pianificazione aziendale
L.Fumagalli, BIP Business Integration Partners
h 10:40 L’esperienza del bilancio consolidato in un’azienda quotata
Antonio Iannotta - Dir. Amministrazione e Finanza, Gruppo Mondadori
h 11:00 L’attività dello sponsor nel processo di ammissione a quotazione con riguardo al sistema di controllo di gestione
Emiliano Brioschi - Director Corporate Finance & Equity Capital Markets, Intermonte SIM S.p.A.
h 11:20 L’impatto organizzativo di un sistema di pianificazione e controllo in un’azienda multinazionale
Antonino Volpe – CFO, Valagro
h 11:50 Dal budget economico alla pianificazione finanziaria: gli strumenti a supporto dei processi chiave del finance
Pascal Palmisciano – Consulting Manager, Talentia Software
h 12:10 Finanza e credito nelle imprese: strategie e metodologie per l’accesso al credito
Catry Ostinelli – Docente, Università Carlo Cattaneo LIUC
h 12:40 Sistemi di CPM e collegamenti logico-operativi con i sistemi contabili-gestionali
Mario Rosati, Partner Ernst&Young
h 13:00 Pranzo
h 14:30 4 buoni motivi per migrare da Talentia Consolidation a Talentia CPM
Paolo Polisena – Sales Manager, Talentia Software
h 14:45 Nuovi sviluppi della piattaforma software: Talentia CPM oltre ogni limite
Le nuove funzionalità della versione 6.4;
E-collect, il nuovo modulo web di interfaccia e audit della contabilità;
La road map di prodotto;
Talentia Intercompany;
Fabrizio Viganò, Valeria Barbieri – CPM Specialists, Talentia Software
h 15:45 Domande e risposte
h 16:00 Fine Lavori
Per saperne di più su TALENTIA SOFTWARE (www.talentia-software.it)
TALENTIA SOFTWARE è un gruppo indipendente francese interamente dedicato a soddisfare le performance aziendali sia nella gestione economica e finanziaria che delle risorse umane. Nato nel febbraio 2013 dall’unione di due realtà entrambe leader nei rispettivi segmenti di mercato, il gruppo oggi è un fornitore di soluzioni software d'impresa specializzate nella gestione della performance aziendale e finanziaria (bilancio consolidato, reportistica ed elaborazione di budget) e del capitale umano (soluzioni HR), aree all’interno delle quali si posiziona come leader europeo per il mercato delle aziende di medie e grandi dimensioni. L'offerta ruota intorno alla gamma Talentia HCM e Talentia CPM. Con circa 430 collaboratori distribuiti in otto paesi, TALENTIA SOFTWARE annovera un portfolio di circa 3700 clienti principalmente in Europa, ma anche negli Stati Uniti, America Latina, Oceania e Africa occidentale.
TALENTIA SOFTWARE ITALIA
La società italiana TALENTIA SOFTWARE ITALIA, con sede a Milano e Bari, annovera più di 500 clienti. La struttura operativa è composta da 70 persone, tra sviluppatori software, consulenti, staff sales&marketing e area amministrativa, ed è guidata da Marco Bossi, Direttore Generale di TALENTIA SOFTWARE ITALIA.