Ecco Amazon Music Unlimited ma niente piani gratuiti
Amazon è arrivata anche in Italia col servizio concorrente di Spotify e simili. Ecco le caratteristiche...
del 02/11/17 - di Diana Cecchi
Il leader mondiale dell’e-commerce si è recentemente lanciato a gamba tesa nel settore dello streaming musicale, di fatto diventa anche concorrente di servizi come Spotify, Apple Music, Google Play Music, Deezer ecc.
Il servizio che offre Amazon Music Unlimited è da subito top, con oltre 50 milioni di brani disponibili. L’altra (non) notizia è che non esistono piani gratuiti (dal leader degli e-commerce in effetti non potevamo aspettarci altro). I nuovi utenti hanno a disposizione 30 giorni di prova gratis che si tramuteranno dopo tale periodo in abbonamento a pagamento se non disdetto. Unico altro vantaggio possibile è per gli utenti Prime che acquistando il piano annuale (sia individuale che famigliare) risparmiando il costo di due mesi all’anno. Costo che per il piano individuale altrimenti è fissato a 9,99 Euro/mese e famigliare a 14,99 Euro/mese con la possibilità di attivare fino a 6 utenti.
Altre caratteristiche importanti sono la totale assenza di pubblicità, playlist e radio create da esperti, possibilità di scaricare brani da ascoltare offline,
Il servizio è fruibile da dispositivi Fire, iOS, Android, Web, PC e Mac.
Per l’interfaccia preferiamo ancora Spotify, ma siamo certi che Amazon ben presto ci lavorerà sopra per colmare questo gap.
Resta un servizio ottimo ed anche conveniente per chi vuole optare per una soluzione a pagamento ed ha un account Prime di Amazon, soprattutto se pensa ad un Family annuale.