Hiwhim.com lancia un concorso per artisti e designers interattivi
Quali potrebbero essere le applicazioni della tecnologia nei prodotti di tutti i giorni?
Tecnologia, innovazione,nuove applicazioni sono entrate, sotto varie forme a far parte della vita quotidiano proiettandoci verso il futuro nelle più piccole azioni di ogni giorno.
www.hiwhim.com il primo network internazionale di innovazioni creative e interattive dello spazio ha attivato “PLASTIC INTERACTIVE PRODUCT”, un concorso che intende premiare il prodotto più innovativo e con una spiccata componente di interattività.
del 18/09/13 - di Daniela Vascellari
Il Contest si rivolge ad artisti, designers, ingegneri e moderni visionari provenienti da tutto il mondo e li invita a pensare e progettare un prodotto di design tecnologicamente all'avanguardia, in materiale plastico, che permetta di semplificare e migliorare la vita quotidiana.
L'obiettivo è quello di percorrere il futuro attraverso l'innovazione e la tecnologia, con la realizzazione di un prodotto d'avanguardia che apra una finestra sul mondo di domani.
A decretare il progetto vincitore sarà una giuria composta da artisti internazionali ed esperti di innovazione, design ed interattività:
Alessandra Guida (Architetto, Art Director e Co-founder di hiWHIM), Federico Frasson (Pubblicitario, Project Manager e Co-founder di hiWHIM), Christopher Bauder (Artista interattivo internazionale), Moritz Waldemeyer (Artista interattivo internazionale), Kit Webster (Artista interattivo internazionale), Francesco Pellisari (Acoustic designer internazionale), Gisella Borioli (Giornalista e Amministratore delegato Superstudio), Roberto Fedi (Esperto di value innovation e marketing), Federico Ferrazza (Vicedirettore Wired Italia), Simone Arcagni (Ricercatore e Studioso di nuovi media e tecnologie), Riccardo Capuzzo (Fondatore e Art Director di Design 24day), Michelangelo Giombini (Architetto, responsabile eventi speciali per “Interni”), Alfredo Giacon (Giornalista, scrittore e ambientalista).
Il progetto identificato come vincitore dalla Giuria verrà sviluppato e prototipato da uno staff di tecnici di hiWHIM, in collaborazione con l'autore, e successivamente commercializzato attraverso i canali distributivi di hiWHIM.
Per partecipare i candidati dovranno inviare il loro elaborato alla redazione di hiWHIM (e-mail: [email protected]) entro il 15 novembre 2013.
Il bando è scaricabile nel sito www.hiwhim.com sia in italiano che in inglese.
Per scaricare logo e pdf https://dl.dropboxusercontent.com/u/44832688/hiWHIM_PIP%20contest.zip