Il consumatore è sempre più multicanale
In Italia il 53% della popolazione usa internet, tablet e smartphone oltre ai media tradizionali e l’84 % considera il web la fonte principale di notizie su prodotti e servizi.
del 22/11/13 - di Paolo Perlini
Nel corso della fiera “Abitare 100%”, svoltasi a Verona dal 13 al 15 ottobre scorso, si è svolto il convegno “Il negozio nell’era della multicanalità: come integrare on e offline”.
Come ha ben illustrato Andrea Boaretto, della Scuola di Management del Politecnico di Milano, le modalità di acquisto sono diventate imprevedibili, per cui l’acquirente, che ora è sempre connesso ad internet, può comprare in negozio un prodotto e successivamente sul web acquistare gli altri. O, addirittura, entrare in un negozio per poi perfezionare l’acquisto sul portale web. Il trend riguarda tutti i settori e anche quello dell’arredamento ne è coinvolto.
Il mondo del web diventa quindi un importante appoggio alle rete di distribuzione tradizionale e il multicanale in Italia è la risposta più efficace per le vendite nel settore dell’arredamento, come lo è già stato nel comparto della moda.
Techne Media Agency da sempre si propone alla guida di questo cambiamento, progettando percorsi ed esperienze multicanale integrati, usando gli strumenti digitali (sito web, email, aree riservate, social network) a completamento del negozio attraverso la propria soluzione e-team®.