Ottimi trend di crescita per Spiiky che ottiene un nuovo finanziamento
Forte di un incremento che ha superato il 60% negli ultimi tre mesi, la start-up emiliana,
che ha dato vita all'innovativa piattaforma che reinterpreta il concetto di social shopping, si assicura un nuovo finanziamento privato e punta a nuovi ambiziosi traguardi. Gratuito, semplice da utilizzare e sempre più social, Spiiky sta rivoluzionando il modo di fare acquisti e organizzare il proprio tempo libero.
del 14/07/14 - di Paolo Carli
Spiiky, l'evoluzione del social shopping, continua la sua crescita a pieno ritmo con un'impennata degli iscritti che, tra utenti privati e aziende, sono aumentati del 60% solo negli ultimi tre mesi.
In virtù di questi tassi di crescita e del successo che sta riscuotendo anche tra le aziende, che vedono in Spiiky un'opportunità del tutto nuova per promuovere la propria attività e un'arma diversa per fronteggiare la crisi, la start-up emiliana ha ottenuto un finanziamento di trecentomila euro da parte di un investitore privato.
Unico nel suo genere, Spiiky si differenzia dai grandi siti di couponing e di e-commerce, perché permette alle aziende di creare e promuovere tramite questa piattaforma le proprie offerte in autonomia senza nessun tipo di intermediazione. Inoltre, la possibilità di scegliere la percentuale di sconto, i tempi e le modalità dell'offerta consentono agli esercenti di non scendere a compromessi anche sul piano qualitativo, che è spesso considerato uno dei punti più deboli del fenomeno couponing. Allo stesso tempo i consumatori che scelgono di scaricare un coupon tramite Spiiky, possono lasciare feedback sulle singole offerte di cui hanno fruito, incentivando ulteriormente gli esercenti a offrire il servizio migliore.
Queste peculiarità, unite alla semplicità di utilizzo della piattaforma, hanno consentito a Spiiky di essere particolarmente apprezzato da imprese nei settori più diversi, dalla ristorazione al benessere, dall'alberghiero alla formazione, dall'immobiliare agli stabilimenti balneari fino ai centri sportivi, con incrementi addirittura esponenziali degli esercenti presenti di mese in mese. L'accoglienza estremamente positiva che Spiiky sta ottenendo tra le aziende è sostenuta dal successo ottenuto tra l'utenza privata che in un anno ha registrato un tasso di crescita addirittura a tre cifre e che, già a pochi giorni dal lancio della nuova app, disponibile sia per iPhone/iPad che Android, ha dimostrato di apprezzare particolarmente le funzionalità introdotte, che lo rendono sempre più social e piacevole da utilizzare.
"Gli ottimi risultati raggiunti in un così breve lasso temporale e il finanziamento che abbiamo ricevuto, oltre che a rappresentare importanti riconoscimenti per tutto il team, non possono che spronarci ulteriormente sulla strada intrapresa.", ha dichiarato Matteo Manelli, CEO di Spiiky, che ha poi concluso: "Non nascondo che i nostri piani per i prossimi mesi sono decisamente ambiziosi, sia per quanto riguarda il numero di utenti iscritti sia per quanto concerne la nostra piattaforma, su cui stiamo lavorando per renderla ancor più intuitiva e ricca di nuove funzionalità. Non mancheranno, infatti, le sorprese già al rientro dalla ferie estive."