Quattro live di Patti Smith in Italia
Mercoledì 14 luglio 2021 a Cattolica (Rn)
del 29/06/21 - di Maura Capanni
PATTI SMITH torna in Italia a Luglio 2021 con qualltro live: Quartet
Patti Smith Quartet
Jackson Smith chitarra,
Tony Shanahan basso
Seb Rochford batteria.
Le date:
Sabato 10 luglio ALBA (CN) – Collisioni FestivalPiazza Medford Alba.
Domenica 11 luglio GARDONE RIVIERA (BS) – TENER-A-MENTE FESTIVAL Anfiteatro del Vittoriale.
Martedì 13 luglio LIGNANO SABBIADORO (UD) – Nottinarena 2021Arena Alpe Adria.
Mercoledì 14 luglio CATTOLICA (RN) – ARENA DELLA REGINA Piazza della Repubblica, 28.
Il Concerto a Cattolica (14 Luglio 2021):
Dopo l’annullamento del tour italiano previsto a luglio 2020, a causa delle disposizioni per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da Covid-19, Patti Smith arriva a Cattolica il 14 Luglio 2021, Arena della Regina con il gruppo che la accompagna ormai dal 2007, (eccetto Lenny Kaye – chitarra,) composto da Seb Rochford - batteria (in sostituzione di Jay Dee Daugherty ), Tony Shanahan – basso, tastiere e dal figlio Jackson Smith – chitarra.
Patti Smith (la prima fase)
Patti Smith, (Patricia Lee Smith (Chicago, 1946), cantautrice, poetessa ed artista con nuna lunga carriera musicale ed atistica, tra le grandi protagoniste del rock degli anni settanta,, del proto-punk e della New wave., con unl grande carismainiziato dallìalbum prodotto da John Cale, Horses nel 1975, e poi con Radio Ethiopia (1976), Easter (1978) e Wave (1979): Patti diviene esponente di punta di un rock intelligente e nuovo, ammaliando i critici, ma visitando anche le classifiche (Because the Night, scritta con Bruce Springsteen) e riuscendo a mantenere credibilità nei passaggi più spericolati, come quando nelle note al quarto album, Wave, inserisce una foto di Papa Luciani e la scritta "la musica è riconciliazione con Dio".
Nel 1979, dopo un trionfale tour italiano, con date a Bologna e Firenze il 9 e 10 rispettivamente, entrambe davanti a circa 70.000 spettatori, Patti Smith annuncia a sorpresa il suo ritiro dalle scene e sposa il chitarrista degli MC5 Fred 'Sonic' Smith, a cui ha dedicato il brano Frederick, e dal quale ha due figli: Jackson (1981) e Jessica (1987). Nel 1988 pubblica un disco gradevole ma sospeso a mezz'aria: Dream of Life. L'album contiene People Have The Power, una delle sue maggiori hit, che diverrà un vero e proprio inno alla libertà e alla democrazia.