Home news Spettacolo Comunicato

Sal Da Vinci interpreta Renato Carosone nel musical a lui dedicato che debutta al Teatro Diana di Napoli il 10 ottobre

Sal Da Vinci è stato scelto per interpretare il mitico Renato Carosone in un musical dedicato al grande e geniale artista. Debutto il 10 ottobre al Teatro Diana di Napoli.
del 09/10/13 -

Sal Da Vinci è stato scelto per interpretare il mitico Renato Carosone in un musical dedicato al grande e geniale artista. Debutto il 10 ottobre al Teatro Diana di Napoli.

“Carosone, l’americano di Napoli”, questo è il titolo, è stato scritto dal giornalista-scrittore Federico Vacalebre, suo biografo ufficiale, diretto da Fabrizio Biancale, prodotto da Gennaro Manna, Gianni Pinto e Daniele Luppino (il produttore di "Priscilla la regina del deserto" e di "Gypsy").

Un meritato omaggio ad un musicista, autore ed interprete molto amato, che ha saputo regalare melodie intrise di jazz, swing, realizzare suoni moderni con testi a volte ironici (da “Caravan Petrol” a “Torero” per proseguire con la celeberrima “Tu vu’ fa’ l’americano” e “’O sarracino”), ma anche intensi come “Maruzzella”.

Brani che hanno cavalcato più generazioni e che ancora adesso hanno una loro notorietà. Proposti dallo stesso Carosone in esibizioni live trascinanti e coinvolgenti con la sua vivacità unita ad una particolare mimica espressiva ed una indubbia tecnica.

Decisamente un innovatore, senza dimenticare il contributo e l’apporto prezioso dei suoi compagni di viaggio, sia nel lavoro che nella vita: da Gegè Di Giacomo a Peter Van Wood, interpretati, in questa occasione, rispettivamente da Giovanni Imparato e Pietro Botte. Importante è dare rilievo anche alla sua amicizia con un altro genio Fred Buscaglione, prematuramente scomparso in circostanze tragiche, impersonato da Forlenzo Massarone. Claudia Letizia sarà Maruzzella.

A Sal Da Vinci, tre volte vincitore del Premio Carosone, l’arduo compito di dare vita e musica all’indimenticabile artista: ‘Mi dedicherò anima e corpo, è stato un artista geniale, c'è sempre nei miei concerti. L’ho incontrato negli anni Ottanta, al teatro Politeama di Napoli. Era un vero signore, un maestro, oltre a un uomo con un grande senso dell’ironia. Uno che rispecchiava la faccia di una Napoli che non si vede ma che esiste davvero. Mi sono impegnato a studiarlo nei minimi particolari, per rispettare l’artista e l’uomo, anche se la genialità di un grande come Carosone non si può imitare. Ha scritto pezzi memorabili come "Maruzzella", storia struggente di un innamorato non corrisposto con toni leggeri, ti fa quasi sorridere. E quanta fantasia nei versi bizzarri di "Caravan Patrol", "Torero" poi è così divertente che quasi mi scappa da ridere mentre la canto. Vorrei però riuscire a mettere in scena il suo spirito assolutamente moderno, sempre un passo avanti rispetto alla musica dell’epoca, con un piede nel contemporaneo e un altro nel futuro. Nelle canzoni di un cantautore napoletano fra i più amati, infatti, c’è una mescolanza di swing, di tradizione napoletana, di ritmi e suoni africani, in una sorta di world music di assoluta genialità’.

Lo spettacolo è realizzato con filmati di ieri e di oggi, scenografie digitali, suoni vintage e remix, gli arrangiamenti sono di Lorenzo Hengeller, remix di Gransta Msv, coreografie di Ferdinando Arenella e scenografie di Massimiliano Pinto. La band che suonerà dal vivo è composta da: Rocco Di Maiolo al sax e clarino, Gaetano Diodato al contrabbasso, Annibale Guarino al sax, Pino Tafuto al piano, Roberta Monticelli ai dischi.

Balleranno: Danilo Aiello, Sandra Antricetti, Livia Borgonuovo, Marco Ciullo, Tatta Giampaolino, Sara Sagnelli, Aniello Schiano di Cola, Gianluca Giovanni Schiano.

Appuntamento, quindi al Teatro Diana ore 21 dal 10 al 27 Ottobre. E a Natale il musical approderà al Palapartenope, sempre a Napoli, per proseguire successivamente in altre città d’Italia.



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Chez Mimi'
Responsabile account:
Pippo Augliera (Presidente)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere
Stampa ID: 212155