Umbria: nuovi incentivi per sostenere l’internazionalizzazione delle imprese
La dotazione complessiva a ammonta a 500.000 €, a valere sulle risorse del POR FESR Umbria 2014-2020 (Azione 3.3.1 “Progetti di promozione dell’export destinati a imprese e loro forme aggregate individuate su base territoriale o settoriale”).
del 04/12/19 - di Cesira Guida
Sviluppumbria, attraverso il presente Avviso “Contributi per la partecipazione ai progetti di missioni imprenditoriali all’estero e attività di incoming inclusi nel catalogo regionale“, mette a disposizione contributi a fondo perduto per l’acquisizione di servizi di internazionalizzazione, attraverso missioni imprenditoriali all’estero e attività di incoming inseriti nel catalogo regionale appositamente istituito.
Beneficiari del Bando della Regione Umbria
Possono presentare domanda le micro, piccole e medie imprese, inclusi i liberi professionisti, con sede operativa nella regione Umbria e Codice Ateco ammesso.
Tipologia di attività ammesse
Le spese ammesse sono quelle relative ai servizi di internazionalizzazione offerti da operatori specializzati (“Soggetti Attuatori”) che hanno proposto Progetti Strutturati di Promozione dell’Export (“Progetti”). Sarà possibile partecipare ad un massimo 3 progetti, inclusi nel catalogo regionale.
Agevolazione per i servizi di internazionalizzazione
L’incentivo per le PMI umbre, che investiranno in servizi di internazionalizzazione, prevede un contributo a fondo perduto del:
- 70% per liberi professionisti e micro e piccole imprese
- 50% per le medie imprese
Scadenza del Bando per l’internazionalizzazione
Si potrà presentare domanda entro le ore 13.00 del 16 dicembre 2019. La procedura di selezione avverrà in base all’ordine cronologico di invio della domanda, fino ad esaurimento delle risorse. Il progetto sarà avviato solo al raggiungimento del numero minimo di destinatari richiesto.