XXI Congresso Nazionale SIQuAS: a Roma seminario su “Qualità è sostenibilità nel sistema sanitario”
11 ottobre 2013 - “Sala Tirreno” della Regione Lazio
del 09/10/13 - di Graziarosa Villani
Un importante seminario sul tema “Qualità è sostenibilità nel sistema sanitario” è in programma per l’11 ottobre a Roma presso la “Sala Tirreno” della Regione Lazio. Un appuntamento, patrocinato dalla Regione Lazio, organizzato da SIQuAS, Società Italiana per la Qualità nell’Assistenza Sanitaria, per presentare e dibattere, nell’ambito del proprio XXI Congresso Nazionale, sulle buone pratiche mirate a rendere più efficiente il sistema sanitario tenendo sempre in primo piano miglioramento dell’assistenza al paziente sotto vari punti di vista. Una giornata densa di qualificati interventi sia di carattere istituzionale che scientifico.
Ai servizi socio-sanitari SIQuAS, prima società per la qualità in sanità in Europa costituitasi nel 1987, dedica inoltre la recente la Raccomandazione nazionale “I requisiti di qualità nell’integrazione tra sanità e sociale” a cura di Anna Apicella, Giorgio Banchieri, Francesco Di Stanislao, Lidia Goldoni, Veronica Sabatini. La Raccomandazione, prima nel suo genere in Italia e in Europa, sintetica e di facile consultazione, è una guida fondamentale per Enti, Organizzazioni, Aziende e Strutture del settore per costruire, utilizzare e valutare i propri programmi, supportata da banche dati, osservatori, nomenclatore, e glossario.
Il programma
“Qualità e sostenibilità del sistema sanitario”
Roma - 11 ottobre 2013 ore 8.30-18.30
Regione Lazio “Sala Tirreno” - Piazza Oderico da Pordenone 15
8.30 Accreditamento partecipanti
9.00 Saluti istituzionali
9.30 Andrea Gardini. La qualità migliora la salute e fa risparmiare
10.00
Iniziamo con i pazienti
Valentino Orlandi. La talassemia vista dai talassemici
Michele Loiudice. Quando un medico riceve una diagnosi
Tonino Aceti. Cittadini informati e pazienti attivi
11.00
Piera Poletti. La cornice internazionale di riferimento
11.20
Alessandro Ghirardini. La qualità nei programmi del
Ministero della salute - il ProQual 11.40
11.40
Francesco Di Stanislao. La qualità nei programmi
dell’AGENAS: il Sistema Nazionale di Accreditamento
12.00
Riccardo Tartaglia. La sicurezza dei pazienti nei programmi
della Conferenza Stato-Regioni
12.20
Discussione in plenaria
13.00 LUNCH
14.00 Giorgio Banchieri. Qualità nell’integrazione tra sanità e sociale:
le raccomandazioni SIQUAS
14.20
Alberto Deales. I Percorsi Assistenziali: stato dell’arte
14.40
Sandra Vernero. “Fare di più non significa fare meglio”.
Il Progetto Slow medicine con SIQUAS, Federazione FNOM-
CeO, Federazione IPASVI, Istituto Change, PartecipaSalute,
Inversa Onlus, Altroconsumo e Slow Food Italia
15.00
Domande e risposte
15.40
Relazioni.
Le diverse vie verso la qualità del sistema sanitario
Domenico Tangolo, Domenico Colimberti. La via degli Uffici Qualità
Vincenzo O. Palmieri. La via della formazione
Carlo Favaretti. La via del Health Technology Assessment
Antonio Bonaldi. Slow e fast medicine: riconoscere e accettare la complessità
17.00
Domande e risposte
17.30
Assemblea dei soci
Per informazioni: [email protected], +39 06 9968756 ● [email protected], +39 0771 854226