Come emettere una fattura e quali sono le parti essenziali
Come si emette una fattura?
per prima prima cosa dobbiamo considerare i seguenti punti:
cosa stiamo fatturando?
in che regime fiscale sei?
fatturare con iva e esente?
fatturiamo a privati o a pubbliche amministrazioni?
del 03/07/18 - di Andrea Raffaele
Una volta capite quali sono le nostre necessità possiamo passare alla fatturazione
di seguito riporto un esempio di fattura così che possiamo commentarlo insieme
Gli elementi che contraddistinguono questo documento fiscale sono i sono:
- Denominazione
- Numero fattura e data
- Denominazione cliente
- Oggetto della fattura con identificativi contrattuali
- Descrizione degli importi da fatturare
- Totale fattura+ imposte
- Iban (codice bancario)
Nel precedente elenco vi ho riepilogato quali sono i dettagli più importanti di una fattura
Per essere più precisi possibile, per farvi capire come si emette una fattura, provo a descrivere gli elementi essenziali che la caratterizzano
Denominazione
la denominazione è una delle parti più importanti in quanto si tratta di scrivere i dati precisi della propria ragione sociale.
i dati da inserire sono:
- Nome dell'azienda
- Indirizzo
- Codice fiscale e partita iva
- Numero fattura e data
questa parte si contraddistingue in un numero che va ad aumentare sincronicamente di volta in volta e della data del giorno di emissione della stessa.
attenzione però, in numero deve essere su base crescente, e deve essere comunciata qualsiasi variazione vorrai effettuare al tuo consulente di fiducia
Denominazione cliente
in questa parte possono succedesi diverse cose se non scriviamo bene i dati del cliente.. quindi occhio!
i dati da inserire sono i seguenti:
- Nome dell'azienda
- Indirizzo
- Codice fiscale e partita iva
- Oggetto della fattura con identificativi contrattuali
Nell'oggetto più siete descrittivi e meglio è. Riportate sempre gli identificativi contrattuali perchè vi potrà tornare utile in caso di contenzioso
Inoltre questo aiuterà il vostro cliente ad introdurlo a capire cosa state fatturando
Descrizione degli importi da fatturare
la parte descrittiva degli importi deve descrivere rigo per rigo cosa stiamo fatturando e il relativo importo
attenzione perchè se siete soggetti a iva, ad esempio per la vendita delle merci, tantissima merce usufruisce di agevolazioni iva e ridizioni dal 22% al 10% fino al 4% o addirittua alla completa esenzione
Totale Fattura + imposte
nel totale vanno riportati tutti i calcoli compresa l'imposta così che potete riscuore quanto pattuito contrattualmente
Iban (codice bancario)
riportare l'iban ti servirà a compiere il tuo scopo finale.. Essere pagato
Conclusioni
Spero di essere stato esaustivo e che ti ho portato a capire come funziona.
Se nel caso dovessi avere qualche domanda scrivimi pure nel form sottostante.
Sarò ben felice di aiutarti!