I Certificati Bianchi: una nuova opportunità nella Green Economy

I Certificati Bianchi sono Titoli di Efficienza Energetica rappresentanti un incentivo per soggetti in grado di ridurre il proprio impatto ambientale attraverso specifici interventi di riqualificazione energetica.
del 28/11/13 -

I certificati bianchi, o più propriamente detti Titoli di Efficienza Energetica (TEE) , sono titoli negoziabili che certificano il conseguimento di risparmi energetici conseguiti da vari soggetti attraverso la realizzazione di specifici interventi.

Il sistema dei Certificati Bianchi è stato introdotto in Italia dal decreto ministeriale del 20 luglio 2004 e prevede che i distributori di energia elettrica e di gas naturale con più di 50.000 utenti raggiungano annualmente determinati obiettivi di risparmio di energia primaria, espressi in Tonnellate Equivalenti di Petrolio risparmiate (TEP); 1 tep equivale ad un risparmio di 11.628 kWh in combustibile oppure a 5.347,59 kWh in consumi elettrici. I soggetti obbligati, nel caso non siano stati in grado di assolvere al proprio compito attraverso la realizzazione di progetti di efficientamento energetico, possono in alternativa acquistare i certificati bianchi da altri soggetti sul mercato dei Titoli di Efficienza Energetica organizzato dal GME (Gestore dei Mercati Energetici).
I Certificati Bianchi hanno dunque un mercato, il chè costiuisce un incentivo economico per chi decide di ridurre il proprio impatto ambientale.
Possono presentare progetti per il rilascio dei certificati bianchi le imprese distributrici di energia elettrica e gas con più di 50.000 clienti finali (“soggetti obbligati”), le società controllate da tali imprese, i distributori non obbligati, le società operanti nel settore dei servizi energetici, le imprese e gli enti che si dotino di un energy manager o di un sistema di gestione dell’energia in conformità alla ISO 50001, gli installatori e i produttori.

E' interessante il fatto che possano partecipare alla vendita anche i privati e le imprese che abbiano realizzato, a titolo di esempio, interventi di isolamento di pareti e/o coperture (i cosiddetti "cappotti"), sostituzione di infissi e vetri semplici con vetri doppi, realizzazione di impianti fotovoltaici e impianti solari termici, installazione di scaldacqua a gas e/o caldaia ad alta efficienza, installazione di pompe di calore, installazione di condizionatori, sostituzione di motori obsoleti con motori ad alta efficienza, realizzazione di sistemi illuminanti più efficienti.
L'unità minima vendibile è di 20 TEP, tuttavia è possibile accomunare più imprese nella vendita, per il raggiungimento di detta quantità.

QTarget, società specializzata nel campo della riqualificazione energetica degli edifici, collabora con Energy Service Company accreditate presso l'AEGG per la proposta e il riconoscimento degli interventi abilitanti al rilascio dei Certificati Bianchi.

Per maggiori informazioni visitate il sito di QTarget (http://www.qtarget.it) oppure contattate il nostro Numero Verde 800 97 54 20



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
QTarget S.r.l.
Responsabile account:
Simone Cattaneo (New Media Manager)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere
Stampa ID: 216394