StayOn: evitare la modalità di sospensione sul PC
Se vi è capitato di perdere tempo perché il computer ha deciso di entrare in modalità di sospensione proprio mentre si stava lavorando su qualcosa di importante, sapete quanto può essere frustrante.
del 03/02/25 - di Rosario Ravalli
StayOn è una soluzione leggera e pratica per evitare questo inconveniente senza dover modificare le impostazioni di alimentazione del sistema.
StayOn è un software creato per evitare che il PC entri in modalità sospensione o spenga lo schermo. Se ci si ritrova a scaricare file di grandi dimensioni, a leggere un lungo articolo o a lavorare su un progetto che non richiede un'interazione costante, questo strumento può essere la chiave per far funzionare tutto senza intoppi.
A differenza di altri metodi come la modifica manuale delle opzioni di risparmio energetico di Windows, StayOn offre una soluzione diretta. Non è necessario navigare nei menu o apportare modifiche permanenti alle impostazioni del sistema. Basta aprire l'applicazione, premere un pulsante e il gioco è fatto: il computer rimarrà attivo per tutto il tempo che servirà.
StayOn si distingue per la sua semplicità. Non include impostazioni complesse, menu non necessari o opzioni confuse. Quando viene eseguito, viene visualizzata una piccola finestra con un singolo pulsante chiamato 'Run'. Quando lo si preme, l'applicazione inizia a funzionare immediatamente.
Questo strumento funziona impedendo al sistema di rilevare l'inattività. Anche se non si muove il mouse o non si usa la tastiera per molto tempo, StayOn si assicura che il computer non vada in modalità di sospensione o spenga lo schermo.
StayOn è disponibile in due formati:
Versione portatile: nessuna installazione richiesta. Basta scaricarlo, avviarlo e usarlo subito. Ideale se si preferisce mantenere il sistema pulito ed evitare i programmi che si caricano automaticamente all'avvio del sistema.
Versione installabile: si integra nel PC, offrendo le stesse funzionalità ma con il vantaggio di essere sempre a portata di mano dal menu start.
Entrambe le opzioni hanno lo stesso scopo, quindi si può scegliere quella più adatta alle proprie esigenze.