One Hundred One: il primo social network contro il Mi piace
Da ottobre 2020 è online One Hundred One, il primo social network anti-social, cioè privo di tutte le caratteristiche tipiche dei siti come Facebook, Twitter, Linkedin e Reddit. Una community dove non conta l'argomento ma la capacità di esposizione.
del 29/10/20 - di Mattia Moraldi
One Hundred One, o più brevemente 101, è un sito web a metà strada fra i vecchi forum e i moderni social network. Consente ai propri iscritti di creare discussioni e pubblicare articoli, a patto che i testi siano più lunghi di 101 caratteri.
Fino a qui tutto normale, ma c'è una grossa novità:
101 è privo di pulsanti Mi piace, Condividi, contatori di visualizzazioni, commenti e seguaci. Tutte cose che non mancano mai in nessuna piattaforma social conosciuta.
Tutto questo ha lasciato il posto ad un solo ed unico pulsante: "Spazzatura".
Il pulsante Spazzatura è una novità rivoluzionaria in una Internet satura di spam e conteuti pessimi. È lo strumento tanto atteso da ognuno di noi, che permette di sbarazzarsi definitivamente e autonomamente dei contenuti indesiderati.
È importante sottolineare la parola "autonomamente" perché sintetizza l'essenza dell'intero sito, infatti su One Hundred One non ci sono nè amministratori nè moderatori, nè un algoritmo che suggerisce i contenuti da mostrare.
La comunità si autoregola perché tutto il potere decisionale è in mano al singolo, che può selezionare i contenuti che preferisce e togliere di mezzo quelli che trova meno interessanti o sgradevoli.
In questo modo anche gli opposti possono convivere nello stesso contesto senza disturbarsi a vicenda.