Recensione sito
Italinemo
3216
L’archivio online della saggistica italianistica dal 2000

Italinemo è una banca dati bibliografica online interamente dedicata all’italianistica, ovvero allo studio della civiltà letteraria italiana. Il progetto nasce nel 2000 con l’obiettivo di schedare, analizzare e rendere accessibili i contenuti delle riviste di italianistica pubblicate nel mondo a partire da quell’anno.
Il sito mette a disposizione un sistema di consultazione gratuito che permette di navigare tra articoli, recensioni e fascicoli delle riviste specialistiche, con abstract per ogni contributo. Puoi effettuare ricerche incrociate molto dettagliate: per autore, titolo, parola chiave, rivista o anno di pubblicazione. Ogni rivista ha una sua scheda descrittiva con copertina, profilo e l’elenco analitico dei fascicoli esaminati.
Il valore del progetto sta proprio nella sua struttura rigorosa e nel lavoro continuo di aggiornamento svolto da un gruppo di collaboratori che analizzano ogni singolo numero delle testate coinvolte. Si tratta di una risorsa di grande utilità per studiosi, ricercatori e studenti universitari, ma anche per chi cerca uno strumento solido per orientarsi nella produzione scientifica legata alla letteratura italiana.
Tutto è consultabile liberamente e senza registrazione, ma non è previsto il download diretto degli articoli: il sito offre i dati bibliografici e gli abstract, non i testi completi. Inoltre, l’interfaccia è molto essenziale e potrebbe risultare poco intuitiva per chi non ha familiarità con gli strumenti di ricerca accademica.
https://www.italinemo.it/
Lascia nello spazio seguente il tuo parere, una critica, un commento, oppure integra la descrizione che abbiamo fatto riportando le tue esperienze. Per farlo devi avere un account Facebook ed essere collegato.
Se invece hai riscontrato un problema al sito recensito? Clicca e segnalalo!